Non profit

Zimbabwe, appello per libere elezioni

Lettera firmata da personalità di spicco quali Kofi Annan, Desmond Tutu, Wangari Maathai

di Redazione

Un gruppo di 40 personalita’ africane di primo piano ha lanciato oggi un appello perche’ le elezioni nello Zimbabwe si svolgano in modo “libero ed equo”. La lettera aperta e’ firmata fra gli altri dagli ex segretari generali dell’Onu Kofi Annan e Boutros Ghali, i premi Nobel Desmond Tutu e Wangari Maathai e 17 ex capi di stato e di governo, fra cui il mozambicano Joaquim Chissano, il nigeriano Abdusalami Abubakar e il ghaniano Jerry Rawlings.

“Grandi sacrifici sono stati fatti durante la lotta di liberazione. Per mantenere le aspirazioni di chi si e’ sacrificato e’ vitale che nulla sia fatto per negare la legittima espressione della volonta’ del popolo dello Zimbabwe”- affermano i firmatari. Che si dicono “fortemente turbati dalle notizie di intimidazioni e violenze e invitano a creare le condizoni perche’ il ballottaggio presidenziale del 27 giugno si svolga “in modo libero, pacifico ed equo”. La lettera, che chiede il ritorno nel paese delle organizzazioni umanitarie, sottolinea la necessita’ che la campagna elettorale sia condotta “in maniera da permettere ai cittadini di esprimere liberamente la loro volonta’ politica”.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.