Cultura
Assegnato il premio Good Eggs, per uova «non in gabbia»
Vincono grandi aziende come McDonald's e Ikea; in Italia premiati Naturasì e due Comuni
di Redazione
Il premio “Good Eggs” e’ un riconoscimento istituito dal Parlamento Europeo che viene assegnato alle aziende e alle istituzioni che decidono di sottoscrivere un protocollo di intesa in cui si certifica che non saranno usate e acquistate, a scopo alimentare o di produzione, le uova che provengono da galline che sono allevate in condizioni non adatte a un essere animato e in batteria.
Per questa Edizione il premio è stato assegnato in Italia dalla LAV (Lega Anti Vivisezione) ed è stato consegnato alle aziende: Natura Si’ S.p.A. Ristoranti, al Comune di Verrucchio (RM) e al Comune di Argelato (BO); merita ricordare che il Parlamento Europeo ha direttamente assegnato il Premio a grandi aziende come Mc Donald’s Europa, Unilever, Ikea Belgio, Carrefour Belgio e Pipers Slovacchia.
Le galline liberate dalla gabbia, quest’anno, saranno circa 5 mila, un numero di tutto rispetto, considerato che le galline che sono allevate nelle batterie sono circa 300 milioni in tutta Europa: le condizioni di allevamento delle galline di batteria sono davvero penose, le gabbie in cui sono rinchiuse non permettono loro di muoversi, sono costrette a rimanere immobili per essere usate dall’industria alimentare. In Italia il 70% delle galline è allevato in questo modo, pur tuttavia le politiche industriali stanno cominciando a considerare valide le alternative in fatto di allevamento, grazie anche a iniziative come quella del premio “Good Eggs”, responsabili di diffondere una ideologia che rispetta la naturalita’ e la vita degli animali allevati a scopo alimentare.
“Compassion in World Farming” realizza con questo premio le linee guida di un progetto commissionato da una Direttiva UE che prevede una riduzione drastica degli allevamenti di galline in batteria, in favore degli allevamenti con galline libere. La direttiva risale al 1999.
Tabella della produzione di uova nei Paesi europei
Paese e % galline ovaiole non allevate in gabbia
Austria – 70%
Svezia – 61%
Olanda – 53%
Denmark – 47%
United Kingdom – 38%
Repubblica di Irlanda – 32%
Polonia – 32%
Repubblica Ceca – 30%
Slovacchia – 30%
Germania – 29%
Italia – 28%
Francia – 21%
Estonia – 20%
Finlandia – 14%
Belgio – 13%
Grecia – 10%
Cipro – 9%
Ungheria – 7%
Portogallo – 2%
Spagna – 2%
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.