Formazione

Volontariato: Napolitano, è l’Italia generosa

Lo ha detto il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, visitando la sede della Croce gialla di Chiaravalle (Ancona)

di Redazione

“Questa forte e robusta presenza del volontariato ci ricorda che c’e’ un’Italia diversa, c’e’ un’Italia generosa moralmente sensibile e civilmente impegnata, una delle maggiori risorse del nostro Paese”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, visitando la sede della Croce gialla di Chiaravalle (Ancona), citta’ che ha dato i natali alla moglie Clio, che lo accompagnava.

“Molto spesso ci sono note negative nel nostro Paese -ha detto Napolitano- e non si pensa abbastanza a quanto noi abbiamo di capitale umano, di sensibilita’, di disponibilita’ a dare come il volontariato che, senza alcuna contropartita, ha la consapevolezza di aver fatto solo il bene comune”. Napolitano, parlando con i volontari, ha ricordato la sua esperienza da ministro dell’Interno durante il sisma del 1997 che colpi’ Marche e Umbria e parlando di Chiaravalle ha detto che ci sono “condizioni difficili da trovare in una grande citta’. Qui si tocca con mano cos’e’ la partecipazione dei cittadini alla vita sociale e politica”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.