Famiglia
Minori: in Italia restano aperti 14 istituti
Il Ministero della Solidarietà sociale ha monitorato il processo di chiusura, previsto dalla legge 149/2001
Questa mattina il Ministro Paolo Ferrero e il Sottosegretario Franca Donaggio hanno illustrato gli ultimi dati che fotografano il percorso di chiusura degli istituti per i minori, monitorato dal Centro nazionale di documentazione e analisi per l?infanzia e l?adolescenza d?intesa con le Regioni. Alla data del 31 gennaio 2008 risulta che il percorso di chiusura degli istituti è sostanzialmente completato.
Gli istituti per minori attivi sono 14, di cui 4 senza minori accolti; tra i nove istituti con minori accolti solo tre (di cui due con un solo minore) risultano non interessati dal processo di chiusura o di trasformazione. Risultano essere accolti 48 minori, di cui 35 femmine e un solo straniero. Le strutture che ospitano un numero superiore a cinque minori sono soltanto quattro.
Nel giugno 2003 si contavano 215 istituti attivi sul territorio nazionale, che accoglievano 2.663 minori.
Info www.solidarietasociale.gov.it
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it