Economia
Microfinanza stile Attali
lidea. Venture capital solidale.Leconomista collaboratore di Sarkozy sbarca in Italia con la sua Planet Finance
di Redazione
Una commissione Attali, un piano Attali, uno schema Attali… Mentre il governo italiano si interroga su come stare in scia dell?esecutivo francese, Jacques Attali, quello vero, sbarca in Italia.
L?occasione è un convegno sui piccoli prestiti, il 16 giugno a Milano, per presentare ufficialmente i progetti della sua Planet Finance, organizzazione di microfinanza, l?altro volto, non profit, dell?economista transalpino, stretto collaboratore di Sarkozy, già consigliere di Mitterand. E chissà se l?evento sarà spunto per la politica made in Italy per imitare i cugini d?Oltralpe anche nell?approccio al sociale. «La nostra missione è lottare contro la povertà nel mondo», racconta Faiza Errais Borge, segretario generale di Planet Finance Italia. E nella Penisola l?ong si propone «di favorire la microimprenditorialità». Come? Intanto si parte con un ufficio a Milano, messo a disposizione dal Comune. La seconda tappa: portare in Italia i fondi di venture capital solidale. «Si tratta di strumenti che prevedono la partecipazione in microimprese, piccolo commercio, negozietti, call center e internet point». L?obiettivo è una raccolta di 3 milioni di euro, per il primo anno, da racimolare anche grazie al contributo di privati, imprese e fondazioni ex bancarie.
Info: www.planetfinance.org
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.