Famiglia
Bielorussia: Mavi risponde ad Avib
Continua la polemica sulla nascita di un nuovo movimento tra le associazioni di accoglienza
di Redazione
«MAVI non cerca potere ne scimmiotta nessuno. MAVI, è stato costituito per rendere operativi i diritti di ogni bambina e di ogni bambino promuovendo i principi enunciati dalla Convenzione sui Diritti dell? Infanzia. MAVI pone al centro della propria attività il benessere dei bambini e degli adolescenti in tutto il mondo, sostenendo gli obiettivi, le politiche e i programmi approvati dalle Associazioni aderenti. MAVI si farà promotore di tutte quelle iniziative che possa garantire al bambino /a una famiglia che possa educarlo con affetto per un futuro sostenibile tramite gli istituti dell?adozione, dell?affido e dell?accoglienza.
Per il perseguimento delle proprie finalità si propone di:
- promuovere i principi della Convenzione sui Diritti dell?Infanzia, sottolineandone e sostenendone l?importanza a livello nazionale, coordinandosi con istituzioni, e autorità locali;
- organizzare, tramite le Associazioni aderenti presenti sul territorio, campagne di sensibilizzazione e convegni per sensibilizzare la popolazione sulle problematiche del fanciullo.
MAVI è una giovane realtà che si avvarrà dell?esperienza maturata dalle Associazioni aderenti in anni di vita dedicata al futuro dei bambini, se questo significa vecchio, io dico, bentornato».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.