Volontariato

Inondazioni in Ecuador, partono gli aiuti italiani

33 tonnellate di beni d'emergenza per lo stato di Guayas

di Redazione

Il vice premier e ministro degli Esteri Massimo D’Alema ha disposto l’invio in Ecuador, con volo oggi in partenza dall’aeroporto di Bari, di 33 tonnellate di beni d’emergenza, per un valore complessivo di circa 330mila euro, destinati a favore della popolazione residente nello Stato di Guayas, colpito dalle inondazioni. E’ stata inoltre disposta l’erogazione di un contributo volontario di 100mila euro a favore della Ficross (Federazione internazionale della Croce rossa e della Mezzaluna rossa), si legge in una nota della Farnesina, per fornire assistenza umanitaria alla popolazione colpita dalle alluvioni. Tale contributo e’ destinato a sostenere il programma d’assistenza umanitaria che la societa’ della Croce Rossa ecuadoregna sta attuando in favore della popolazione vulnerabile (circa 15mila beneficiari) e che prevede forniture di generi di prima necessita’ e cure mediche, per una durata prevista di tre mesi.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.