Cultura

Un sogno algerino a Paris

di Faiza Guène, Mondadori, 350 pp., 18 euro. In libreria dal 6 marzo.

di Redazione

Il suo romanzo di debutto, Kif kif domani, era stato un grande successo. Forse il primo vero boom editoriale di giovanissimi scrittori immigrati di seconda generazione. Ora, a 21 anni, la Guène ci riprova e passa l?esame. Lo sguardo e i temi sono i medesimi – la vita di una ragazza algerina nella periferia di Parigi, con i problemi di lavoro, soldi, marginalità, aspettative frustate – e i protagonisti pure. Ma la freschezza narrativa del suo stile fa superare qualsiasi impressione di déja vu. Impagabile, ancora una volta, il sarcastico ritratto di assistenti sociali e altra umanità che fa da intermediario fra Stato e immigrati.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.