Famiglia
Lombardia, 5 milioni per il sostegno alla maternit
Servizi innovativi di assistenza sanitaria e psicologica e sostegni materiali ed economici nel periodo della gravidanza e fino a un anno di vita del bambino
di Redazione
Mettere a disposizione delle madri in difficolta’ servizi innovativi di assistenza sanitaria e psicologica e sostegni materiali ed economici di diverso genere nel periodo della gravidanza e fino a un anno di vita del bambino (18 mesi in totale). E’ questo l’obiettivo principale di un nuovo programma approvato dalla Giunta regionale – su proposta del presidente Roberto Formigoni, di concerto con l’assessore alla Famiglia e Solidarieta’ sociale, Gian Carlo Abelli – e finanziato con 5 milioni di euro. I fondi sono destinati ad associazioni di solidarieta’ familiare, organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, cooperative sociali, associazioni femminili, enti privati ed ecclesiastici, oltre che soggetti gestori di consultori familiari, chiamati a proporre e realizzare, con i finanziamenti della Regione, interventi sperimentali e innovativi di “aiuto alla vita”. Obiettivo importante del progetto – non a caso intitolato “Fare rete e dare tutela e sostegno alla maternita’” – e’ quello di promuovere iniziative, destinate a diventare buone prassi, a essere messe in rete e progressivamente a sistematizzarsi.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.