Non profit
Disabilità: parte la campagna “Pagare il giusto
La lancia la Ledha in Lombardia
di Redazione
LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità presenta il manifesto ?Pagare il giusto?: una campagna per chiedere il rispetto della legge nella partecipazione alla spesa dei servizi indispensabili per la vita delle persone con disabilità.
Le associazioni delle persone con disabilità e dei loro familiari tornano a parlare di partecipazione alla spesa dei servizi, ovvero di quei contributi che i Comuni possono chiedere alle persone che utilizzino i servizi di carattere sociale (centri diurni, residenzialità, trasporti, soggiorni estivi, ecc.). Le persone con disabilità chiedono, ancora una volta, il diritto di “pagare il giusto”: per farlo hanno scritto e stampato in migliaia di copie un volantino che spiega le ragioni di questa richiesta. ?I Comuni, con poche eccezioni, ci chiedono sempre più soldi per l?accesso ai servizi essenziali. Siamo sempre più poveri e spesso costretti a rinunciare a servizi diurni e residenziali?. Richieste economiche che si trasformano di fatto in una ?tassa sulla disabilità? a carico dei familiari, nonostante la legge affermi chiaramente che la persona con disabilità dovrebbe essere tenuta a pagare i servizi solo in base al proprio reddito personale. Numerose sentenze della Magistratura amministrativa, danno ragione alle posizioni delle associazioni, ma molti Comuni continuano a chiedere ingenti contributi alle famiglie. Una situazione di discriminazione che non tiene assolutamente conto del fatto che ancora oggi gran parte del costo dell?assistenza grava sulle famiglie e per tutta la durata della vita.
Il volantino e la locandina saranno inviati direttamente da LEDHA a tutti i sindaci dei 1546 Comuni della Lombardia, ai responsabili degli Uffici dei Piani di Zona ed agli assessorati alle politiche sociali provinciali e regionale. Le associazioni territoriali li diffonderanno a livello locale. A sostegno della campagna di informazione e sensibilizzazione è stato anche attivato l?indirizzo di posta elettronica pagareilgiusto@informahandicap.it per raccogliere segnalazioni e proposte.
La campagna sarà presentata domani, 25 giugno, alle ore 10 presso la sede di Via Livigno 2 a Milano. Interverranno Angelo Fasani (Vicepresidente LEDHA) ? Pagare il giusto: una campagna necessaria; Marco Faini (ANFFAS Regione Lombardia) ? Le motivazioni delle associazioni; Marina Verzoni (Consigliere LEDHA) ? Gli sviluppi di carattere legale; Giovanni Merlo (Direttore LEDHA) e Fulvio Santagostini (Presidente LEDHA). Modera il dibattito: Franco Bomprezzi (Portavoce LEDHA).
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.