Non profit

Appello ricerca famiglia affidataria Associazione Archè

di Arch

Luca ha 8 anni. Ha sempre vissuto con i nonni in un piccolo paese della Lombardia perché i suoi genitori non erano nelle condizioni sia fisiche che psicologiche per occuparsi di lui. Luca è un bambino molto vivace. Le sue richieste di attenzioni ed i suoi bisogni con l’età sono aumentati ed i nonni, piuttosto anziani, non sono stati più in grado di rispondervi. Per questo i servizi sociali hanno deciso, circa sei mesi fa, di collocare Luca in una comunità in attesa di reperire una famiglia che potesse accoglierlo presso di sé. Luca è sieropositivo. La sua malattia lo obbliga ad assumere giornalmente alcuni farmaci ed a sottoporsi con regolarità a controlli ospedalieri. Nonostante questo Luca conduce una vita simile a quella dei suoi coetanei: va a scuola, in piscina e gioca a calcio in una squadra di un oratorio. Luca ha bisogno di due genitori maturi, magari con figli già grandi, che sappiano essere sicuri punti di riferimento per lui e che lo aiutino a crescere. È auspicabile che la famiglia affidataria risieda in Lombardia per consentire a Luca di potersi incontrare ogni tanto con i nonni a cui è molto legato.

Per informazioni: Sarah Nocita, responsabile del progetto affido e sostegno familiare dell’associazione Archè (tel. 02/603603 – dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00; e-mail sarah.nocita@libero.it)

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.