Mondo

Darfur: missione di pace potrebbe durare 10 anni

Lo sostiene il comandante della forza di pace congiunta Onu-Unione africana (Unamid) che interviene nella regione sudanese.

di Redazione

La missione di pace nella regione sudanese del Darfur potrebbe durare 10 anni. A sostenerlo è il comandante della forza di pace congiunta Onu-Unione africana (Unamid), generale Martin Luther Agwai, intervistato dalla Bbc, sottolineando come le tensioni tra Ciad e Sudan rendano più difficile la risoluzione del conflitto.

La durata e il successo della missione “dipenderanno dalla buona volontà sia interna, da parte del Sudan, che esterna, da parte della comunità internazionale”. Nelle ultime settimane, il governo di Khartoum ha lanciato una nuova offensiva contro i ribelli nel Darfur Occidentale, al confine con il Ciad, con bombardamenti aerei e incursioni di terra che hanno causato oltre 100 morti e migliaia di nuovi sfollati. “Se la situazione nella zona occidentale si stabilizza, si può trovare una soluzione all’interno del Darfur. In caso contrario, bisognerà invece ricercare una soluzione regionale che comporterà una maggiore durata della missione”.

La missione di pace, riferisce oggi Ap, prevede l’invio di 26.000 peacekeeper nella regione, mentre al momento se ne contano solo 9.000. Secondo il generale Agwai, il pieno dispiegamento della forza di pace si avrà solo alla fine dell’anno, se non all’inizio del 2009.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.