Cultura

Greenpeace-Aia: dopo il blitz a Verona

Si e' concluso con la conferma da parte dell'azienda ad "aprire" a linee produttive prive di ogm il blitz di Greenpeace alla sede veronese dell'Aia

di Redazione

Alle 14,15, mentre era in corso l’incontro tra i rappresentanti di Greenpeace Luca Colombo e Federica Ferrario con l’ingegner Gabriele Speri, responsabile Qualita’ dell’azienda veronese, terminato solo alle ore 18,30, le forze dell’ordine hanno rimosso tutti gli attivisti, che sono stati portati nella Questura centrale di Verona e rilasciati dopo circa un’ora. L’azienda, nell’incontro avvenuto oggi, ha confermato l’apertura verso alcune linee non ogm (uova, polli, tacchini, faraone, capponi): “Ci impegneremo a monitorare lo sviluppo avviato da parte di Aia delle linee non ogm, di cui attendiamo le verifiche documentali dettagliate e ci renderemo disponibili a fornire indicazioni sul reperimento di materie prime non ogm”, afferma Luca Colombo, responsabile campagna Ogm di Greenpeace.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it