Non profit

ISPI – Corsi Summer School: Microfinanza: uno strumento per lo sviluppo

In collaborazione con Associazione Microfinanza e Sviluppo

di ISPI

Durata: dal 22 al 26 luglio
Orario: 9.30-13.00

Presentazione del Corso:
La microfinanza è diventata nel corso degli ultimi dieci anni uno degli strumenti più popolari nel campo dello sviluppo e coinvolge ormai tutti i principali attori della cooperazione internazionale. I servizi finanziari per le persone a basso reddito includono esperienze e approcci estremamente variegati, a seconda dal contesto e dei soggetti coinvolti. Se, da un lato, la microfinanza è utilizzata come strumento di cooperazione, spesso nell’ambito di programmi di sviluppo integrato, dall’altro, in molti paesi, si sta assistendo alla creazione di un vero e proprio settore industriale e le istituzioni di microfinanza sono diventate ormai protagoniste di rilievo dei settori finanziari locali. Questo corso si propone di illustrare i principali aspetti legati alla microfinanza: partendo da un introduzione ai concetti teorici sui cui si basa la microfinanza, verranno illustrate le principali caratteristiche dei programmi di microfinanza, cercando di cogliere la varietà geografica e metodologica delle diverse esperienze, per arrivare a delineare le principali tendenze di sviluppo in atto. Le lezioni saranno integrate da case studies, lavori di gruppo ed esercitazioni.

PROGRAMMA:
Lunedì 22 luglio 2002
Microimpresa, settore informale e servizi finanziari. Cos’è la microfinanza?
Fabio Malanchini
Associazione Microfinanza e Sviluppo

Martedì 23 luglio 2002
Metodologie e istituzioni. Come funziona la microfinanza.
Aldo Moauro
Associazione Microfinanza e Sviluppo

Mercoledì 24 luglio 2002
Gli attori della microfinanza: la commercializzazione della microfinanza e il ruolo degli investitori privati
Cédric Lombard
Blue Orchard

Giovedì 25 luglio 2002
Gli attori della microfinanza: le ONG e gli organismi internazionali
Pier Carlo Barioli
Credito Sud
Francesca Agnello
Consulente

Venerdì 26 luglio 2002
Presente e futuro della microfinanza: le direzioni di sviluppo e i problemi aperti
Fabio Malanchini
Associazione Microfinanza e Sviluppo

Il corso si terrà a Milano presso la sede dell’Istutito per gli Studi di Politica Internazionale, Palazzo Clerici, Via Clerici, 5, 20121 Milano.
Per ulteriori informazioni visitare il sito internet: www.ispionline.it.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.