Non profit

Arcidonna: non pensare a sesso unico

È il titolo di una campagna che sarà presentata domani

di Redazione

“Non pensare a sesso unico”. E’ questo il titolo del progetto, ideato e promosso da Arcidonna onlus, con l’obiettivo di combattere gli stereotipi di genere e razziali. Il progetto, dopo l’anteprima al palazzo delle Nazioni Unite di New York, sarà presentato domani 18 marzo, alle ore 11 allo Steri, sede del rettorato dell’Università di Palermo, dalla presidente nazionale di Arcidonna, Valeria Ajovalasit. Saranno presenti, tra gli altri, Anna Finocchiaro, Rita Borsellino, Stefania Prestigiacomo e il presidente di Confindustria Sicilia, Ivan Lo Bello.

Il progetto è finanziato dall’Unione Europea con il Programma Equal II Fase e si avvale del supporto di tre partner nazionali Cgil Sicilia, Self (Società di esperte nei linguaggi della formazione), l’Universita’ degli Studi di Palermo e del partner transnazionale “Inspiral” Ungheria. Il progetto prevede attività presso le scuole e le imprese siciliane volte a combattere meccanismi culturali alla base della segregazione di genere nei percorsi formativi e professionali.

Tra le iniziative promosse dal progetto anche il book fotografico ”Non pensare a sesso unico”, un gioco di immagini che ribalta gli stereotipi di genere, mettendone in luce il loro profondo radicamento nella società. Il book fa parte di una più ampia campagna di comunicazione integrata che sarà presentata in anteprima allo Steri.

www.nonpensareasessounico.it

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.