Sostenibilità
Rifiuti, il 40% creato dagli imballaggi
L'inchiesta del Corriere della sera in edicola oggi
di Redazione
Il numero del Corriere della sera in edicola oggi dà i numeri sul packaging, che ormai rappresenta il 40% dei rifiuti ( nel dettaglio il 35% in peso e il 50% in volume, dati Conai). In pratica il consumatore li paga due volte. Al momento dell?acquisto e per sostenere lo smaltimento. «L?eccesso nell?imballaggio rispinde anche a una logica di marketing, attraverso le confezioni si fa pubblicità», spiega il ricercatore della Bocconi Pogutz. Poi ci sono gli interessi delle aziende che producono imballaggi: un mercato da 25 mld di fatturato per oltre 7mila imeprse e 106mila lavoratori.
La soluzione? Per esempio gli ecopoint della Crai (basta tirare una leva e si ottiene la quantità desiderata di prodotto, in italia ce ne sono 12, ma ne aprireanno presto una conquantina)
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.