Non profit

Quando design e architettura d’interni incontrano i Villaggi SOS…

In occasione del 40° Anniversario di Villaggi SOS Italia, Movi Srl, leader nel settore dei pannelli scorrevoli per arredamento di interni, ha scelto di legare il proprio nome a quello di SOS Italia.

di SOS Italia

Colori vivaci, abili mani di giovani artisti, cristalli acidati … una performance per i Villaggi SOS si sta svolgendo ogni sera, dal 9 al 14 aprile, in occasione del Salone del Mobile a Milano, nell’originale scenario dello show-room Movi.
Gli studenti dell’Istituto Superiore di Pubblicità e Comunicazione e dell’Istituto Superiore di Architettura d’Interni si alterneranno per decorare le porte che Movi ha messo loro a disposizione.

Le porte, arricchite con la creatività e la fantasia dei ragazzi, saranno messe all’asta e il ricavato interamente devoluto a favore di Villaggi SOS Italia.

Per assistere alla decorazione delle porte:
Show-room MOVI, via Molino delle Armi, 11
dal 9 al 14 aprile
orario: 18:00 – 22:00

L’ASSOCIAZIONE VILLAGGI SOS ITALIA, fondata nel 1963 a Trento, rappresenta in Italia SOS Kinderdorf International, la più grande associazione mondiale privata, apolitica ed aconfessionale, per l’assistenza all’infanzia in gravi difficoltà familiari.
Nel mondo l’organizzazione è presente in oltre 130 Paesi con più di 400 Villaggi e circa 1100 istituzioni di carattere sociale (asili, scuole, centri medici, programmi di emergenza ecc.).
I Villaggi SOS in Italia sono 7 a: Trento, Ostuni (BR), Roma, Vicenza, Morosolo (VA), Saronno (VA) e Mantova, ed ospitano bambini in affido familiare temporaneo nell’ambito della legge 149/01 – “Diritto del minore ad una famiglia”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.