Welfare
Lavoro: infortuni in calo del 6%
Morti e infortuni sul lavoro nel 2007 "sono scesi, i primi del 6 per cento, i secondo poco meno
di Redazione
Morti e infortuni sul lavoro nel 2007 “sono scesi, i primi del 6 per cento, i secondo poco meno: una modesta inversione di tendenza, ma pur sempre una inversione”. E’ quanto sottolineato oggi dal ministro del lavoro, Cesare Damiano, intervenendo nella prefettura di Torino alla presentazione delle prime stime dell’Inail su infortuni e morti bianche sul lavoro. Dall’indagine emerge che i morti sul lavoro l’anno scorso sono stati circa 1.260 contro i 1.341 del 2006, mentre gli infortuni sono stati 913.500 contro i 928.158 dell’anno precedente. In particolare gli incidenti sono stati 827.000 nell’industria, 100.000 nelle costruzioni, 57.300 nell’agricoltura, 29.200 tra i dipendenti in conto Stato. “Si tratta di numeri stimati – ha spiegato il direttore generale Inail, PIero Giorgini – ma attendibili e semmai approssimativi per difetto. Negli archivi dell’istituto infatti al 29 febbraio scorso i casi mortali erano 1.147. Pertanto le vittime sul lavoro nel 2007 in Italia sono comprese in un range tra 1.240 e 1.260 casi”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.