Cultura
Islam, re Abdullah: incontro fra le tre fedi monoteiste
Un'idea del re dell'Arabia Saudita, che sarebbe condivisa da Papa Benedetto XVI.
di Redazione
Un incontro tra i “le religioni monoteistiche”, a cui parteciperanno “rappresentanti dei credenti del Corano, del Vangelo e della Bibbia”. A farsene promotore è il Re saudita Abdullah Bin Abdel Aziz, come riferisce oggi il quotidiano panarabo al Hayat. Il sovrano saudita ha manifestato il suo proposito durante un convegno tenuto ieri a Riad sul dialogo tra il mondo islamico e il Giappone. Riferendosi alle tensioni provocate dall’incomprensione tra le varie culture e civiltà nel mondo, ha spiegato che con questa iniziativa vuole contribuire a “salvare l’umanita’ dalla decadenza”.
Lo stesso Re saudita, ha precisato di avere già parlato della sua idea con il Papa Benedetto XVI che l’avvrebbe “condivisa”, come riferisce il quotidiano arabo. Abdullah, lo avrebbe fatto durante la sua storica visita al Vaticano del novembre scorso. “Ringrazio il pontefice – ha detto il Re saudita – per come mi ha accolto. E’ stato un incontro tra un uomo e un altro uomo”, ha detto il sovrano saudita. Il giornale, edito a Londra, riporta “l’adesione al progetto del sovrano” dei dignitari religiosi del suo Paese, dove l’Islam viene applicato secondo i rigidi canoni del wahabismo. (fonte Apbs)