Mondo

Ue: preoccupazione per il Tibet

La commissione Ue deplora la perdita di vite umane e invita le autorità cinesi alla moderazione verso i manifestanti.

di Redazione

La Commissione europea ha espresso ancora una volta la sua “profonda preoccupazione” per “la situazione in Tibet e nelle province vicine”. “Deploriamo la perdita di vite umane e il fatto che in molti siano rimasti feriti”, ha detto a Bruxelles Christiane Hohmann, portavoce del commissario europeo alle Relazioni Esterne, Benita-Ferrero-Waldner. In questo contesto, ha proseguito, “esortiamo tutte le parti alla moderazione. In particolare, ci appelliamo alle autorita’ cinesi perche’ facciano prova di moderazione nei confronti dei dimostranti”. La portavoce ha quindi assicurato che Bruxelles continuera’ a seguire “molto attentamente” la situazione, rimanendo in stretto contatto con le autorita’ cinesi e con i rappresentanti del Dalai Lama.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.