Formazione
Solidarieta’: Palermo, vino per aiutare i bimbi
L'Associazione nazionale 'Citta' del Vino' organizza, in collaborazione con Conad, una raccolta di fondi per i bambini dei comuni dell'area etnea e del Molise colpiti dal terremoto.
di Redazione
La solidarieta’ viaggia dentro una bottiglia di vino. L’Associazione nazionale ‘Citta’ del Vino’ organizza, in collaborazione con Conad, una delle maggiori organizzazioni nazionali della grande distribuzione, e con il patrocinio dell’assessorato alle Attivita’ Produttive del Comune di Palermo, una raccolta di fondi per i bambini dei comuni dell’area etnea e del Molise colpiti dal terremoto. Il mondo del vino italiano, la citta’ di Palermo e Conad hanno scelto di collaborare per sostenere le zone colpite dai recenti eventi sismici. L’iniziativa, ‘Una bottiglia di solidarieta’. Acquista un vino doc e pensa al loro futuro’, ideata dall’Associazione nazionale ‘Citta’ del Vino’, che riunisce circa 500 comuni italiani produttori di vino doc, e’ stata illustrata questa mattina, a Villa Niscemi, dall’assessore alle Attivita’ Produttive, Giacomo Terranova, da Pietro Piro, presidente del collegio sindacale di Conad e dall’assessore alle Politiche sociali del comune di Alcamo, ‘Citta’ del Vino’, Baldassare Lauria. La bottiglia vino della solidarieta’ sara’ in vendita dal 14 dicembre al prezzo simbolico di 10 euro e, dunque, acquistare una bottiglia significhera’ compiere un gesto di grande solidarieta’ in favore dei bambini.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.