Non profit
Duomo di Modena: Concerto di Telefono Azzurro per l’infanzia
Lunedì 8 Novembre ore 21.00 con il Coro Juvenes Cantores
Telefono Azzurro, l?associazione che dal 1987 tutela i diritti di bambini e adolescenti, organizza nella splendida cornice del Duomo di Modena, “Patrimonio dell’Umanità” delll?UNESCO, un Concerto per l?Infanzia che si terrà Lunedì 8 Novembre alle ore 21,00. Grazie alla collaborazione con la Cappella Musicale del Duomo di Modena è previsto un ricco programma musicale con l’esibizione del Coro Juvenes Cantores accompagnato dal Maestro Fabio Caggiula, trombettista, e dal Maestro Daniele Bononcini, direttore e organista.
Il concerto, che si svolge in occasione del XXI Congresso Nazionale SINPIA ?Sistemi di cura in neuropsichiatria dell?infanzia e dell?adolescenza? previsto al Forum Monzani di Modena dal 7 al 10 Novembre, sarà aperto gratuitamente al pubblico.
Il Concerto per l?Infanzia gode dei patrocini del Comune e della Provincia di Modena.
Telefono Azzurro a Modena
Questa iniziativa intende presentare per la prima volta, in occasione del mese di novembre tradizionalmente dedicato ai diritti di bambini e adolescenti, le tante attività che già oggi impegnano Telefono Azzurro sul territorio cittadino:
-un Centro Territoriale, che segue direttamente le attività di formazione e sensibilizzazione sul territorio, la presenza nelle scuole, la collaborazione con la comunità e le istituzioni locali; nel centro è inoltre presente uno “spazio neutro”, un ambiente dove si effettua l’audizione protetta, per gestire correttamente la testimonianza dei minori nei processi o nelle separazioni senza che essi debbano subire l’esperienza traumatica dell’aula di tribunale; il Centro è stato attivato grazie al sostegno della Banca popolare dell?Emilia Romagna;
-la collaborazione con la Consulta Provinciale di Volontariato per la Protezione Civile di Modena, per l?assistenza psicologica a bambini e adolescenti in situazioni di emergenza e di post-emergenza (un progetto che, se si rivelerà efficace, potrebbe essere esteso a tutto il territorio nazionale);
-la partecipazione alla Conferenza permanente in materia di interventi a contrasto delle violenze sui minori, coordinata dalla Prefettura di Modena, con l?obiettivo di elaborare strategie operative condivise per la diffusione di una cultura di tutela dell?infanzia e dell?adolescenza in grado di percepire gli indicatori di rischio per una adeguata ed efficace azione di prevenzione;
-due Master specialistici di II livello sulle tematiche dell?abuso, in collaborazione con l?Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Telefono Azzurro ringrazia il Capitolo Metropolitano della Cattedrale per la disponibilità nell?ospitare questa iniziativa e la collaborazione nella realizzazione. Un grazie particolare a Simint Spa, Rossi Motoriduttori Spa, Ristorante La Rascasse, MODENAMOREMIO e alle Maestre decoratrici del Garden Club di Modena.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.