Non profit
ActionAid International: chi gestisce i soldi degli SMS?
I milioni di euro degli SMS dove andranno? - Chi li gestirà?
In questi giorni le reti televisive e i gestori di telefonia stanno raccogliendo milioni di euro attraverso gli SMS. È un segno di generosità e un?apprezzabile offerta di collaborazione da parte delle aziende interessate.
La trasparenza è la caratteristica fondamentale per ogni raccolta fondi. ?Anche in questa situazione di emergenza ? dichiara Marco De Ponte, segretario generale di ActionAid International ? i donatori hanno il diritto di sapere quali sono le organizzazioni che utilizzeranno i fondi”.
È discutibile che lo stato ? contrariamente a quanto avviene in altri paesi europei ? chieda aiuto ai cittadini ?generosi? per fare ciò che non fa di norma (aiuto pubblico allo sviluppo ancora sotto allo 0,2% del Pil). Le informazioni disponibili ad oggi parlano di un coordinamento della Protezione Civile, che dipende dal ministero degli Interni, ma non è chiaro se questa intenda svolgere direttamente attività internazionali, se funzionerà da ente erogatore verso ONG presenti sul territorio, se si replicherà il modello Arcobaleno o girerà i fondi al Ministero degli Esteri.
?Se la scelta di TV e gestori di telefonia è davvero quella di passare per l?amministrazione pubblica – continua Marco De Ponte – sarebbe da preferire la Cooperazione Italiana, ministero degli Esteri, che è l?istituzione deputata alla gestione degli aiuti ai paesi più poveri?. Il ministero degli Esteri, interpellato da ActionAid International, non ha finora fornito una risposta chiara in merito. Neanche i gestori di telefonia hanno fornito elementi significativi sulla gestione delle donazioni che stanno raccogliendo con gli SMS.
“Questa nostra esigenza di chiarezza nasce dalla consapevolezza dell?estrema importanza che hanno oggi, e avranno nei prossimi mesi, i fondi messi a disposizione dalla generosità degli italiani.?
Secondo ActionAid International i primi beneficiari di queste donazioni dovrebbero essere le ONG con una consolidata esperienza sul territorio, giacché la Protezione Civile ha competenze diverse. ActionAid International è presente nei paesi colpiti dal maremoto da oltre trent?anni ed opera in queste ore con il proprio personale locale ed un team di oltre trecento persone.
www.actionaidinternational.it
Per informazioni contattare:
Chiara Guerzoni, Ufficio Stampa ActionAid International, telefono +39 02 74200 244 cellulare 347 0679441; e-mail:c.guerzoni@actionaidinternational.it
Per interviste: Marco De Ponte, Segretario Generale ActionAid International, Telefono +39 335 1253351.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.