Non profit
Ultimi giorni per il Concorso Nazionale di racconti
Scade l'8 luglio il termine per la presentazione degli elaborati. L'iniziativa è di Anffas Trentino
C?è tempo fino al prossimo 8 luglio per presentare gli elaborati che parteciperanno al concorso nazionale di racconti indetto da Anffas Trentino Onlus in occasione del quarantesimo della fondazione dell?Associazione. L?obiettivo è la realizzazione di un volume della solidarietà a più mani, che coinvolga con pari dignità, oltre ai partecipanti al concorso, alcuni ragazzi dei centri che illustreranno i testi selezionati per la pubblicazione. Il ricavato della vendita del volume confluirà nel fondo Anffas OGGI, ideato ed istituito per sostenere l?attività istituzionale di ANFFAS TRENTINO Onlus in merito all?acquisto di attrezzature e automezzi per i centri diurni, residenziali e di formazione professionale speciale.
Il concorso è aperto a tutti i cittadini italiani o stranieri residenti in Italia e la partecipazione è gratuita. Sono previste due categorie: per i partecipanti di età compresa tra i 14 e i 25 anni e per i partecipanti che hanno più di 25 anni. Le opere devono essere inedite e non devono essere state premiate in altri concorsi. È ammessa la partecipazione con un solo elaborato. La partecipazione potrà avvenire anche in forma collettiva. In tal caso dovrà essere indicato un referente quale autore del testo.
Gli elaborati in concorso verranno valutati da una giuria così composta: Bruna Maria Dal Lago, scrittrice; Nadia Scappini, insegnante e scrittrice; Annalisa Borghese, giornalista; Maurizio Cadonna, direttore generale di Anffas Trentino Onlus.
Il premio consiste nella pubblicazione in un volume dei trenta migliori elaborati, arricchiti dalle illustrazioni dei ragazzi dei centri ANFFAS. Gli elaborati doveranno pervenire presso la sede ANFFAS TRENTINO ONLUS ? via Trener 8 ? 38100 Trento entro le ore 12 del giorno 8 luglio 2005.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.