Non profit
Atlha e la Cascina Bellaria stasera alle 23.30 su Canale 5
Appuntamento televisivo per mostrare i risultati ottenuti col finanziamento della Fabbrica del Sorriso 2004
di Atlha
Milano 18 Luglio – Questa sera l’Atlha mostrerà le attività che si svolgono nella Cascina Bellaria, inaugurata nel Maggio scorso anche grazie al fondamentale contributo della Fabbrica del Sorriso. Laboratori teatrali, di cucina, di autonomia, di informatica. Tutte attività svolte con il sorriso, proprio come si può vedere anche in quest’occasione.
“La Cascina Bellaria è e sarà il luogo del tempo libero e dell’integrazione – dice il direttore Lino Brundu – che permette ai disabili di vivere dignitosamente, senza pietismi ma con gioia di vivere, proprio in sintonia con la Fabbrica del Sorriso. Inoltre – continua Brundu – mostrare i risultati di ciò che facciamo è fondamentale, perchè mediafriends e i donatori che ci hanno sostenuto possano vedere i risultati ottenuti grazie al loro contributo”.
Atlha è la prima associazione in Italia a occuparsi, dal 1986, del tempo libero dei giovani disabili e a promuovere una cultura dell’handicap fondata sull’integrazione delle diversità nel tessuto sociale. Opera in ambito nazionale e internazionale per interventi a favore dei disabili e delle loro famiglie, attraverso corsi di formazione professionale, inserimenti lavorativi personalizzati, gestione e organizzazione di comunità alloggio, attività di tempo libero, iniziative culturali e sportive, viaggi e vacanze. Conta attualmente 6.500 iscritti, più di 60 volontari provenienti anche da altri Paesi europei e offre i propri servizi a oltre 280 ragazzi.
Per ulteriori informazioni:
Paola Marinone: relazioniesterne@atlha.it; tel. 02/48206551
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.