Non profit

Unicef Italia su sfruttamento bambini stranieri in Italia

di Unicef

SFRUTTAMENTO DI BAMBINI STRANIERI IN ITALIA
Dichiarazione di Antonio Sclavi, Presidente dell’UNICEF Italia

30 agosto 2005- “L’UNICEF esprime preoccupazione per le notizie di questi giorni riguardanti il crescente fenomeno di bambini e bambine – in gran parte stranieri – sfruttati nel nostro paese, coinvolti soprattutto nel mercato della prostituzione.

L’UNICEF è impegnato in tutto il mondo nella prevenzione e nell’eliminazione del traffico di bambini e aiuta i singoli Paesi a creare un ambiente protettivo per i bambini, che li salvaguardi dallo sfruttamento e dall’abuso.

L’UNICEF Italia chiede al Governo italiano di adottare quanto prima il Piano Nazionale Infanzia e di inserire all’interno politiche e fondi per contrastare questo fenomeno, in coordinamento con le Regioni e gli altri Enti locali.

Dobbiamo combattere tutti insieme questa “battaglia”, che è anche culturale, coinvolgendo le istituzioni, le associazioni che operano sul territorio e tutti i settori della società civile e far crescere, non solo a parole, una cultura dei diritti che stigmatizzi sfruttatori e abusanti”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.