Non profit
Formare per Riabilitare: Il convegno dei Fisioterapisti senza Frontiere
Un viaggio attraverso la fisioterapia in diversi contesti socio culturali. A Bologna, presso l'Aula Magna degli Istituti Ortopedici Rizzoli il 12 novembre
di AIFO
Il convegno affronterà un aspetto imprescindibile della cooperazione internazionale: la formazione. Solo attraverso essa è infatti possibile dar forza ad un processo ove le parti mettono assieme le loro “migliori pratiche” in un confronto inesauribile garantendo la sostenibilità del progetto e l’incessante dialogo interculturale/interprofessionale di cui tutti necessitiamo.
Nella riabilitazione dobbiamo imparare ad ascoltare in profondità la controparte che ha conoscenze millenarie che un intervento esterno ricco di metodologie e protocolli non può ignorare. Solo attraverso il dialogo e la reale cooperazione potremo immaginare nuove soluzioni per chi necessita del nostro intervento, nuove tecniche ed ausili locali che nulla hanno a che fare con le nostre riviste patinate.
Contestualmente al convegno verrà assegnato il premio La riabilitazione nei Paesi in via di sviluppo, destinato a fisioterapisti che abbiano svolto la tesi di laurea nell’ambito della cooperazione internazionale all’estero.
PROGRAMMA
MATTINA: Moderatore Emilio Vellati Fisioterapista
h. 9,30 Saluto d’apertura
Presidente AIFI
Presidente FSF
h. 10,00 Esperienze sul campo
Marco Sala, Fisioterapista – OVCI
Chiara Retis, Fisioterapista – Movimondo
Elena Melis, Fisioterapista
h. 11,30 La formazione. Madre della riabilitazione su base comunitaria
Sunil Deepak, Responsabile del Dipartimento Medico-scientifico AIFO
h. 12,15 Domande e dibattito
h. 13,00 Intervallo
POMERIGGIO: Moderatore Paola Martinelli Fisioterapista
h. 14,00 Riabilitare e formare in situazione d’emergenza: è possibile?
Alberto Cairo, Responsabile del Programma di Riabilitazione della Croce Rossa Internazionale in Afghanistan.
h. 15.00 Presentazione tesi vincitrice del premio “Riabilitazione nei Paesi in via di sviluppo”
Note:
Informazioni: fisioterapistisenzafrontiere@virgilio.it
Ufficio Stampa: AIFO – 051 4393214 – redazione@aifo.it
www.fsf.unimondo.org – www.aifo.it
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.