Non profit

Recupero crediti. MC condivide il provvedimento del Garante

Per l'associazione queste misure serviranno a tutelare maggiormente le famiglie italiane

di Movimento Consumatori

L?associazione è favorevole al provvedimento adottato dal Garante per la privacy con il quale si prescrive alle società di recupero crediti e a finanziarie, banche, concessionari di pubblici servizi, compagnie telefoniche ? che svolgono questa attività direttamente – le misure alle quali attenersi per non incorrere in illeciti e per rispettare i principi posti a tutela dei diritti dei cittadini.
?Questo provvedimento è opportuno per far fronte ad una situazione che si è aggravata specialmente negli ultimi 3 anni ? afferma Lorenzo Miozzi, presidente del Movimento Consumatori. ?Ultimamente ? spiega Miozzi – si è assistito ad un forte indebitamento di numerose famiglie costrette sempre più spesso a fare ricorso agli acquisti rateali, pratica che ha generato un aumento esponenziale delle insolvenze e dei decreti ingiuntivi. Questo provvedimento del Garante rappresenta, quindi, una tutela per i consumatori, perché vieta a chi svolge attività di recupero crediti di assumere comportamenti che ledano la dignità e la riservatezza delle persone?.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it