Non profit

Il nuovo Corso AIFO per agenti di solidarietà e sviluppo

Un Corso sulla Solidarietà, la Cooperazione e l'Intercultura, il 4, 5, 18, 19 marzo 2006 presso il Centro Giovanni XXIII a Frascati

di AIFO

Il corso si propone di sviluppare un percorso articolato su più livelli di approfondimento sui temi della solidarietà, della cooperazione internazionale e dell’intercultura.

Obiettivi
– Fornire conoscenze specifiche, utili per assumere, nell’ambito delle attività di sensibilizzazione e formazione un ruolo di agente di cambiamento sociale.
– Illustrare metodologie che facilitano l’interazione nel trattare i temi della solidarietà e della cooperazione internazionale.
– Creare un gruppo di animatori pronti ad operare nelle parrocchie, nelle scuole e altri ambienti di aggregazione.

Metodologie
Attiva e coinvolgente attraverso simulazioni, lavori di gruppo e discussioni d’aula. Saranno utilizzati audiovisivi, documenti e testimonianze.

Destinatari
Giovani, studenti e non, educatori, persone interessate al tema della solidarietà .

Tematiche del corso
– La formazione e i suoi elementi.
– La comunicazione nella gestione dell’aula
– Gli strumenti didattici
– Una mostra: come si costruisce, come si anima e come si coinvolgono i visitatori.
– Un progetto formativo: ideazione, costruzione e realizzazione

La scheda d’iscrizione dovrà essere consegnata entro il 24 febbraio presso AIFO, via Ostiense 60/D, Roma, 9.00-18.00 all’attenzione del dott. Flavio Cimini.

  • Per eventuali informazioni:

  • Tel/fax 06-5745699
    e-mail: aiforoma@tiscali.it

    Il programma e la scheda di iscrizione sono reperibili nel sito www.aifo.it nella sezione Appuntamenti. Il corso è organizzato dal Coordinamento AIFO delle regioni Lazio, Umbria, Abruzzo, Molise

    Cosa fa VITA?

    Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.