Non profit

Ogm, nuovo allarme in Europa. MC chiede blocco delle importazioni

Scoperto riso ogm in prodotti cinesi in Francia, Germania e Gran Bretagna

di Movimento Consumatori

L?associazione chiede che, per il principio di precauzione, venga per il momento interrotta l?importazione di riso a rischio di contaminazione da organismi geneticamente modificati dopo la scoperta di riso Ogm illegale in prodotti cinesi venduti in Francia, Germania e Gran Bretagna.
?Per salvaguardare la salute dei cittadini, è necessario bloccare l?importazione di riso a rischio contaminazione ? afferma Beppe Riccardi del Movimento Consumatori – finché non venga garantita pienamente la sicurezza del prodotto”.
?Il principio di precauzione dovrebbe valere anche per altri prodotti che provengono da paesi che non fanno parte dell?Unione Europea – ? continua Riccardi. In Europa va ricordato anche che vi è sempre la legge che impone in tutti i prodotti alimentari la dichiarazione in etichetta se vi è una quantità superiore di Ogm dello 0,9 % in produzioni autorizzate e dello 0,5 % in quelle non autorizzate (ed il riso non è autorizzato).
Il problema principale in questi casi è quello dei controlli, non abbiamo la garanzia che se ne facciano abbastanza, del resto non abbiamo quasi mai visto un’etichetta che dichiara la presenza di OGM in un prodotto, ma è quasi sicuro che mais e soia siano ormai quasi tutti modificati geneticamente?.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it