Non profit

Bufale dopate. Movimento Consumatori: “Si mette a rischio la salute dei cittadini”

di Movimento Consumatori

L?associazione esprime viva preoccupazione dopo la notizia del sequestro da parte dei Nas di nove allevamenti di bufale ed anabolizzanti nel Casertano e chiede alle autorità competenti di incrementare o almeno di mantenere costanti i controlli.
?Sarebbe comunque utile ? afferma Beppe Riccardi del Movimento Consumatori ? rendere noti i nomi dei produttori per tutelare i consumatori che hanno acquistato i prodotti a rischio. Non serve, infatti, solo avvisare i cittadini, ma metterli in condizione di sapere se stanno consumando mozzarelle da bufale dopate. I rischi per la salute sono alti e in questi casi l?informazione dovrebbe essere il più completa possibile?.
“Ci auguriamo che venga fatta al più presto piena luce sulla vicenda – dice Lorenzo Miozzi, presidente del Movimento Consumatori – per limitare danni non solo ai cittadini, ma anche all’economia del nostro Paese”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.