Non profit
Costi ricarica. MC: “Subito poteri sanzionatori all’Authority”
L'associazione lo richiede al Parlamento
Il Movimento Consumatori esprime soddisfazione per la ?ritirata?, anche se tardiva, fatta da Wind e per la decisione della compagnia telefonica di riconoscere come traffico telefonico gli eventuali contributi di ricarica, corrisposti dai propri clienti per l?acquisto di traffico telefonico prepagato nei giorni 5 e 6 marzo 2007. L?associazione, però richiede che, per arginare situazioni come questa, il Parlamento dia subito riscontro alla richiesta dell?Autorità per le comunicazioni di integrare l?articolo 1 del decreto Bersani in sede di conversione in legge, introducendo sanzioni efficaci comminabili dall?Autority stessa, in casi di palese violazione della normativa. ?E auspichiamo vivamente ? dice Alessandro Mostaccio del Movimento Consumatori ? che non siano sanzioni simboliche, ma che abbiano una reale efficacia deterrente?.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.