Cultura

Molise: Papa, Italia non dimenticare

Stamani udienza di una scolaresca di S.Giuliano nell'Aula Nervi

di Giampaolo Cerri

Un gruppo di una sessantina di ragazzini e maestre di San Giuliano, sopravvissuti al terremoto del 31 ottobre scorso, hanno partecipato oggi all’udienza generale del Papa in Vaticano e Giovanni Paolo II ne ha approfittato per lanciare un appello affinche’ ”non cessino l’attenzione e la solidarieta’ da parte dell’intera Nazione” verso le comunita’ del Molise colpite dal recente sisma.
”Mentre assicuro la mia costante preghiera per voi e i vostri familiari – ha detto il pontefice salutando i ragazzi – vi incoraggio a guardare al domani con fiducia e speranza. Auspico altresi’ – ha proseguito – che non cessino l’attenzione e la solidarieta’ da parte dell’intera Nazione verso le vostre comunita”’.
Prima che prendesse la parola il Papa, quando lo speaker ha citato la presenza dei circa sessanta ragazzi delle scuole medie di San Giuliano di Puglia, di Bonefro e di Colletorto, nella grande aula Nervi, tutti i pellegrini intervenuti, circa 8 mila persone, si sono alzati in piedi per un lungo applauso di solidarieta’

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.