Non profit
Sicurezza stradale. Per MC pene inesistenti e partiti immobili
Dopo l'ennesima tragedia a Roma, l'associazione auspica interventi urgenti da parte delle Autorit
Investite e uccise mentre attraversavano sulle strisce vicino Castel Sant’Angelo a Roma. Al responsabile, ubriaco, il giudice concede i domiciliari. ?Una notizia che ha il sapore della beffa ? sostiene Lorenzo Miozzi, presidente del Movimento Consumatori ? e che aggiunge indignazione ad indignazione?. Per quanto tempo ancora dovremo accontentarci di pene troppo blande che non hanno nessun effetto deterrente per i pirati della strada? – si chiede Miozzi, a capo di un’associazione che da anni è impegnata sul tema dell’emergenza sicurezza stradale.
In Italia questo tema è una vera e propria spina nel fianco. Lo confermano i dati sugli incidenti in costante crescita: in drammatico aumento le vittime dovute a guidatori ubriachi e tossicodipendenti.
“Dopo una tragedia dietro l?altra ? continua Miozzi – ci chiediamo quali misure stiano pensando di attuare i partiti politici per arginare lutti che si verificano quotidianamente sulle nostre strade. Quali strategie avranno messo a punto nei loro programmi per le prossime elezioni? Ora dopo questo ennesimo gravissimo episodio, auspichiamo che diano un segno veloce, fermo e tangibile della loro attenzione, senza attendere che altre persone perdano la vita in questo modo assurdo?.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.