Non profit

dire sì all’espiantoanche in municipio

sanità Novità per i trapianti d'organi

di Redazione

Gordon Brown vuole il silenzio-assenso sull’espianto di organi. E da noi? La legge lo prevede già, ma non è stato attuato. «Ci vorrebbero un’anagrafe informatizzata e 450 milioni di euro», spiega Alessandro Nanni Costa, direttore del Centro nazionale trapianti. Lui sottolinea che «il meccanismo attuale funziona: solo il 30% rifiuta l’espianto, contro il 40% della Gran Bretagna». E annuncia il prossimo step: aumentare i punti dove registrare la propria volontà. Oltre alle Asl (ci sono andati solo 90mila italiani), anche i Comuni. In arrivo una modifica del decreto dell’8 aprile 2000.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.