Non profit

Proteggere i minori dalle conflittualità

Le richieste presentate a Roma nel corso di un convegno

di Redazione

Nel 2005 si sono avute 272 separazioni e a 151 divorzi ogni 1.000 matrimoni: questi i dati diffusi oggi a Roma durante il convegno organizzato da Telefono Azzurro nel 21esimo anno della sua fondazione. L’acuirsi della conflittualità nelle separazioni, il disagio dei bambini, la necessità di condividere l’onere e le responsabilità, non solo economica, della crescita dei propri figli sono problemi sempre più diffusi, ha sottolineato l’Associazione, che chiede a Parlamento e governo politiche integrate sulle adozioni e gli affidamenti e una serie di interventi mirati per tutelare i minori anche in caso di divorzi e separazioni, in particolare una specifica normativa di attuazione della Legge 149/2001 dove prevede la difesa tecnica del minore nelle procedure di adottabilità e de potestate; la specializzazione dell’avvocato del minore e la definizione dei criteri; il Tribunale unico specializzato, competente su tutte le problematiche riguardanti la famiglia, uniformando così tutti i procedimenti relativi ai figli naturali e legittimi; l’ascolto del minore nel corso di un procedimento civile e inoltre la disciplina dei servizi di mediazione familiare, anche attraverso l’istituzione di uno specifico albo professionale per i mediatori familiari.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.