Mondo

Medici con l’Africa, monsignor Mazzucato lascia la direzione

Annunciata durante la festa dei volontari la nomina di don Dante Carraro, sacerdote e medico

di Redazione

Dopo 53 anni alla guida di Medici con l’Africa Cuamm e all’età di 81 anni, mons. Luigi Mazzucato, passa il testimone nella conduzione dell’ong padovana.

Durante la festa dei volontari in Italia e in Africa di Medici con l’Africa Cuamm, svoltasi a Padova il 22 giugno, mons. Mazzucato ha annunciato che dal 1 luglio a prendere le redini della prima Ong sanitaria italiana sarà Dante Carraro, sacerdote e medico, da molti anni suo stretto collaboratore.

«Questa della direzione di Medici con l’Africa Cuamm è una lunga vicenda che sembra impossibile sia capitata proprio a me» ha affermato monsignor Mazzucato al termine della Celebrazione eucaristica che ha riunito oltre 400 volontari e amici «La prima parola che riassume tanti anni è “grazie” a tutti quelli che mi hanno affiancato. Mi pento per quanto di bene avrei potuto fare, ma non sono riuscito a fare».

«A don Dante Carraro vorrei lasciare due doni» ha detto Mazzuccato «una stola rossa, regalatami da uno dei primi studenti del collegio. Il rosso rappresenta il colore della sofferenza di tante popolazioni di tutto il mondo, ma anche il colore della Pentecoste, dei doni dello Spirito Santo. E come secondo regalo: una bicicletta. È questo un mezzo che permette di andare in mezzo alla gente, di fermarsi a salutare. Con essa si può correre lungo quelle strade strette dell’Africa che Medici con l’Africa Cuamm tante volte ha dovuto percorrere, quelle stesse strade di cui parla il Vangelo.

«Il mio augurio è di continuare a pedalare, senza stancarsi, senza aver paura» ha concluso l’ex direttore «La bicicletta è infine un segno di quella libertà che ha caratterizzato sempre le scelte di Medici con l’Africa Cuamm, la libertà che Gesù ci ha insegnato, libertà dalla miseria, dalla schiavitù, dalla povertà inaccettabile, la libertà della solidarietà vera e della salute come diritto».

Divenuto direttore nel 1955 mons. Luigi Mazzucato ha guidato per cinquant’anni l’Ong padovana. Il suo, comunque, non è un addio. « Ho chiesto a don Luigi Mazzucato di rimanere al mio fianco, perché è per me un amico, una guida e un maestro» ha subito precisato il nuovo direttore don Dante Carraro «Raccolgo con grande commozione ed emozione l’eredità lasciatami da don Luigi. Medici con l’Africa Cuamm è una ricchezza immensa di vite, di impegno e sacrificio per i poveri. Accostarmi a questa ricchezza è me un grande privilegio».

Per saperne di più:
www.mediciconlafrica.org

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.