Non profit

Somalia, 8.600 i morti dall’inizio della guerra

Sudan Ali Ahmed: «Intervenga l’Onu o non esisteremo più»

di Redazione

Sarebbero oltre 2.100 i civili uccisi nel 2008 e oltre 8.600 dall’inizio del 2007, quando è iniziato il conflitto tra corti islamiche e miliziani del vecchio governo, sostenuti dai soldati etiopi. I feriti toccherebbero quota 11.800.

«C’è il rischio che il popolo somalo si estingua se la comunità internazionale non interverrà» ha affermato Sudan Ali Ahmed, capo dell’organizzazione umanitaria Elman Peace and Human Rights, con sede a Mogadiscio.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.