Famiglia
Pedopornografia: accordo Save the children e Polizia
E' una nuova sinergia con il Centro Nazionale per il contrasto alla pedopornografia on-line del Servizio della Polizia Postale
di Redazione
E’ stato sottoscritto un accordo tra la Polizia Postale e ”Save the Children Italia” per attuare sistemi piu’ avanzati di contrasto alla pedopornografia su internet, con particolare riguardo all’identificazione delle vittime.
La firma del Prefetto Luciano Rosini, Direttore centrale delle Specialita’ della Polizia di Stato, e di Valerio Neri, Direttore Generale di Save the Children Italia, suggella la volonta’ di attuare nuove sinergie tra il Centro Nazionale per il contrasto alla pedopornografia on-line del Servizio della Polizia Postale e un’organizzazione non governativa tra le piu’ importanti a livello internazionale per la tutela e la promozione dei diritti dei minori.
«L’impegno – ha dichiarato il Prefetto Luciano Rosini – della Polizia postale nella lotta alla pedofilia in Rete rappresenta un obiettivo prioritario della Polizia di Stato, assolto senza sosta , ne’ risparmio di risorse”. ”Le immagini pedo-pornografiche – ha affermato Valerio Neri – sono la registrazione visiva della violenza sessuale su un bambino e costituiscono la prova di un crimine»
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.