Famiglia
Commissione parlamentare su donne e bimbi rom
È una proposta presentata da Pdl e Lega
di Redazione
Istituire una commissione parlamentare di inchiesta sulla condizione delle donne e dei minori nelle comunita’ rom presenti in Italia. Lo chiedono il Popolo delle libertà e la Lega, che a tal fine hanno presentato una proposta di legge che ne riprende una analoga depositata nel gennaio 2007 e firmata anche da esponenti del centrosinistra. «Si tratta», sottolinea Jole Santelli, prima firmataria del testo sottoscritto da altre donne del centrodestra, di «un tema che va sottratto alla contingenza e alle esigenze politiche del momento». «Obiettivo della commissione», spiega Isabella Bertolini, è quello di intervenire laddove «non c’è una situazione chiara, alla luce del sole, dove vengono violati diritti. Diciamo no alla demagogia, alla falsa tolleranza che continua a discriminare. I veri discriminati sono i bambini nomadi a cui non vengono date le stesse possibilita’ degli altri bambini italiani». «Questo Stato non si puo’ permettere di avere donne e bambini di serie B», aggiunge Viviana Beccalossi, che accusa «i giudici dei Tribunali dei minori che guardano dall’altra parte».
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.