Mondo

Myanmar: il ciclone Nargis, due mesi dopo

Il World Food Programme: mancano ancora 40milioni di dollari

di Redazione

A due mesi di distanza dal ciclone Nargis, che ha devastato il Myanmar, i danni lasciati sono ancora evidenti, con terre allagate e ancora consistevoli danni alle infrastrutture. Lo ha detto il World Food Programme delle Nazioni Unite.

Il ciclone ha ucciso 130mila persone e ne ha lasciate 2 milioni in condizioni di aver bisogno di aiuti umanitari, ha contaminato le sorgenti d’acqua, reso inutilizzabile le scuole. Il WFP ha inviato più di 18mila tonnellate di cibo e si è posta l’obiettivo di sostenere 750mila persone. Ad oggi mancano ancora 40milioni di dollari dei 69,5 previsti per l’emergenza.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.