Non profit
G8, ActionAid apprezza il messaggio del Papa
De Fraia: «Il G8 deve agire in favore del diritto al cibo»
di Redazione
ActionAid apprezza l’esortazione di Benedetto XVI rivolta al G8 affinché capi di stato e di governo diano centralità al tema della povertà.
«Il G8 deve dare risposte concrete alle esigenze di centinaia di milioni di persone che soffrono per scarsa alimentazione, mancanza di istruzione, inadeguate o inesistenti cure mediche», dichiara da Hokkaido Luca De Fraia, direttore della Policy di ActionAid.
«Bene fa il papa a chiedere di dare priorità ai bisogni delle popolazioni più deboli e povere» continua De Fraia «ricordando che oggi sono ancor più vulnerabili a causa delle speculazioni e delle turbolenze finanziarie».
Come denunciato anche da ActionAid, le speculazioni finanziarie sono una delle cause principali dell’aumento dei prezzi del cibo che ha prodotto una grave crisi che rischia di far sì che agli oltre 854 milioni di persone che subiscono la fame se ne aggiungano a breve altre 100 milioni.
«Il G8 deve dare risposte alla crisi dei prezzi intervenendo sulle speculazioni. Il modo con cui capi di stato e di governo si impegneranno in favore del diritto al cibo sarà determinante per valutare l’efficacia della riunione del G8», ha concluso De Fraia.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.