Non profit

G8, Ban Ki-Moon: «Rispettare promesse per aiutare i poveri»

Il segretario dell’Onu ha parlato ai giornalisti durante il vertice di Hokkaido: «I cambiamenti climatici mettono a rischio la sicurezza alimentare»

di Redazione

Serve una strategia unificata per affrontare le tre crisi che stanno colpendo il mondo: quella alimentare, quella climatica, quella dello sviluppo. A dirlo è il Segretario generale dell’Onu, Ban Ki-moon, durante una conferenza stampa con il presidente della Banca Mondiale, Robert Zoellick, tenuta a margine del vertice del G8 di Hokkaido.

Ban ha ricordato come molti paesi, specialmente quelli africani, siano lontani dal raggiungere gli obiettivi del millennio proprio a causa di questi tre problemi che si interconnettono. Ha inoltre invitato i leader del G8 a rispettare le promesse specialmente per quanto riguarda gli aiuti agli stati in via si sviluppo.

«I passi avanti registrati per il raggiungimento degli Obiettivi» ha affermato il Segretario «compresa la sicurezza alimentare, sono messi in serio pericolo dai cambiamenti climatici» puntando l’attenzione sulla siccità e la variabilità delle condizioni metereologiche che stanno colpendo i paesi poveri.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.