Mondo
Unicef, il 16 luglio incontro con Maroni
Sarà presentato un nuovo documento, frutto di un tavolo di lavoro con altre associazioni
di Redazione
In vista dell’incontro con il ministro dell’Interno, Roberto Maroni, previsto per il 16 luglio e dopo l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del cosiddetto “Pacchetto Sicurezza”, l’Unicef Italia ha promosso un tavolo di lavoro con le realtà associative che lavorano per garantire i diritti dei bambini e degli adolescenti di origine straniera presenti sul territorio italiano.
Il ‘Tavolo interassociativo’ ha elaborato un documento, che sarà presenterà al ministro durante l’incontro. Il testo è frutto di un percorso di analisi e riflessioni, sugli effetti delle nuove norme sui diritti dei bambini e degli adolescenti stranieri.
Le associazioni che hanno sottoscritto il documento sono: ANFAA – Associazione Nazionale Famiglie Adottive e Affidatarie; ARCI Nazionale, Arciragazzi, Associazione Amici dei Bambini, Associazione Culturale Pediatri, Associazione Kim Onlus, Associazione Nazionale Comuni Italiani-ANCI, Associazione Nessun luogo è lontano, Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione-ASGI, CIAI Onlus, CIDIS Onlus, CIFA, Defence for children International-Italia, ECPAT Italia, Federazione Italiana Medici Pediatri-FIMP, G2 Seconde Generazioni, La Gabbianella Onlus, Save the Children Italia, SOS Villaggi dei bambini onlus, UNICEF Italia.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.