Politica
Pezzotta: sì al modello tedesco
«Il bipartitismo non appartiene alla storia politica italiana»
di Redazione
Il bipartitismo non appartiene alla storia politica italiana e il sistema più adatto alla nostra tradizione appare essere quello tedesco. Lo dice Savino Pezzotta intervenendo al seminario sulle riforme promosso da 14 diverse associazioni e Fondazioni:«Il bipartitismo non è dentro alla nostra storia» – spiega – «siamo in una fase ibrida nella quale è persino difficile dire se questa sia ancora una democrazia parlamentare. È tempo di cambiare registro e dare forza e ruolo al Parlamento». Secondo Pezzotta »il modello tedesco è il più congeniale». Pezzotta, inoltre, invita a “riflettere anche sul modello delle Regioni: con questo sistema in vigore a cosa servono i Consiglio regionali?». Quello che bisogna fare, aggiunge, è favorire «l’aggregazione di forze che hanno culture omogenee e togliere di torno l’idea che ci sono solo due schieramenti».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.