Mondo

Adozioni: AiBi lancia una ricerca sui costi

Un questionario per le famiglie, in collaborazione con lo IULM

di Redazione

Una ricerca sui costi delle adozioni, un tassello importante per arrivare all’obiettivo gratuità dell’adozione internazionale. La sta conducendo AiBi – Amici dei Bambini, in collaborazione con la Fondazione IULM di Milano e con il co-finanziamento della BNL BNP Paribas, per mettere in luce quanto e come il fattore economico incida sulla scelta e sul percorso dell’adozione per le coppie che desiderano accogliere un minore. Nell’ambito di tale iniziativa l’associazione ha messo a punto un questionario destinato alle famiglie adottive per valutare i legami esistenti tra scelta d’accoglienza e costi dell’adozione. Non sono rari i casi di coppie che rinunciano a presentare domanda di adozione internazionale per mancanza di disponibilità finanziarie.

Il questionario sarà disponibile sul sito di Ai.Bi. fino al 15 di settembre (clicca qui). I risultati saranno elaborati, aggregati insieme ad altri dati raccolti e resi noti in occasione di in un Convegno a Roma nel prossimo autunno. Ai.Bi. invita le aspiranti famiglie adottive e le coppie che hanno già accolto un bambino a compilare il questionario per avere un quadro integrato di dati sui costi dell’adozione.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.