Famiglia
Minori stranieri: 1 milione al miglior progetto educativo
Lo stanzia la Compagnia di San Paolo di Torino.
di Redazione
“Far emergere, a livello regionale, le migliori pratiche educative rivolte agli alunni di origine straniera”: questo l’obiettivo principale del Bando “Intercultura e formazione”, a sostegno del quale la Compagnia di San Paolo di Torino ha stanziato un contributo di un milione di euro. L’iniziativa, spiegano i promotori, nasce dalla consapevolezza che la formazione rappresenti “uno tra i più efficaci strumenti di inclusione sociale degli studenti e delle loro famiglie e che la presenza strutturale di alunni stranieri nei due terzi delle scuole italiane costituisca una risorsa per il futuro della nostra società”.
Tre gli ambiti di interevento: il primo, rivolto agli istituti scolastici secondari di I e II grado, è riferito all’insegnamento della lingua italiana. Il secondo, indirizzato alle scuole di ogni ordine e grado, riguarda la dimensione interculturale dell’apprendimento scolastico, “con iniziative d’inserimento e coinvolgimento degli alunni di origine straniera e delle loro famiglie”: possono partecipare gli istituti scolastici di ogni ordine e grado e gli enti locali titolari delle scuole dell’infanzia. Il terzo ambito, aperto a soggetti del privato sociale, enti religiosi, pubblici e locali, riguarda “attività di orientamento scolastico e formativo a supporto di alunni di origine straniera e delle loro famiglie”.
Info: www.compagnia.torino.it
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.