Formazione

Il filo dimenticato della Ginestra

Proposta di viaggio a Riace

di Emanuela Citterio

Campi di lavoro nelle colline calabre tra dirupi e sentieri affacciati sul mare, per raccogliere i rami della ginestra e ricavarne il filo per la tessitura. Ma anche giorni di relax, escursioni attraverso i sentieri e le stradelle di campagna che raggiungono il mare, cibi genuini di un territorio ricco di storia, tradizioni, artigianato. è una delle idee dell?associazione di turismo responsabile Viaggi e Miraggi di Treviso per vaggiare in modo diverso, riscoprendo una cultura e un territorio attraverso l?arte di filatura e tessitura della ginestra, che le donne calabre hanno custodito per intere generazioni.

Info e notizieViaggi e miraggi
tel. 0185.773061

www.viaggiemiraggi.com

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.