Politica

Eluana: la Camera dice sì al conflitto tra poteri dello Stato

Approvata oggi la mozione della maggioranza. Il Pd non ha partecipato al voto

di Redazione

La Camera dei deputati ha detto sì all’ipotesi di sollevare il conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato dopo la sentenza della Cassazione sul caso di Eluana Englaro. L’aula infatti ha approvato la mozione presentata dalla maggioranza. Come annunciato, il Pd non ha partecipato al voto.

Critico Ignazio Marino, capogruppo del Pd in commissione sanità al Senato. “Trovo assolutamente negativo che alcuni parlamentari in questi giorni abbiano utilizzato le ore di lavoro dell’aula per discutere se esiste un conflitto tra il Parlamento e la magistratura” ha detto. “In Italia non abbiamo una legge. Il parlamento invece di perdere tempo, di fare filosofia su chi deve decidere sulla sorte della povera Eluana dovrebbe fare semplicemente il proprio lavoro, cioe’ una legge”.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.