Famiglia
Garante per l’Infanzia: via libera del CdM
Approvato il ddl proposto dal ministro Mara Carfagna
di Redazione
Via libera al Garante nazionale per l’infanzia e l’adolescenza. Il disegno di legge presentato dal ministro per le Pari Opportunità, Mara Carfagna, è stato approvato dal Consiglio dei Ministri che si è appena concluso. Il Garante esiste già in molti dei Paesi europei (Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Norvegia, Portogallo, Spagna e Svezia) ed è previsto da convenzioni internazionali.
A nominare il Garante saranno, d’intesa, i due presidenti della Camera e del Senato. La durata del mandato sara’ di quattro anni, rinnovabile per non più di una volta. Il Garante avrà sede a Roma e dovrà presentare una relazione annuale al Parlamento entro il 30 aprile di ogni anno.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.